leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta Alaa El-Din A Bekhit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alaa El-Din A Bekhit. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2014

Nuova Zelanda: formaggio di cerva rinforza il nostro sistema immunitario


Ricercatori della Nuova Zelanda, un allevatore di cervi e un formaggiaio del posto hanno unito le forze per realizzare il primo formaggio al mondo dal latte di cerva. Si tratta di un latte ricco di sostanze nutrienti e di proteine, che potrà avere tante applicazioni nel campo della medicina e in cosmetica. Gli studi svolti dal Dipartimento di scienze alimentari dell'Università di Otago hanno identificato nel latte e nel formaggio composti bioattivi unici, in grado di rafforzare il sistema immunitario negli esseri umani. Se i benefici unici emersi in laboratorio saranno confermati, il latte e il formaggio di cerva può offrire migliori proprietà di ogni altro formaggio commerciale e assicurare forti vantaggi commerciali ai produttori.


L'idea di produrre formaggio dal latte di cerva - dichiara il prof. Alaa El-Din A Bekhit che ha guidato la ricerca - è venuta dalla notizia che si vende a prezzi altissimi il formaggio di latte di asina, che ha alcune proprietà bioattive, , mentre il latte di cerva ha proprietà ancora più benefiche. Bekhit, specialista nell'identificare e sviluppare valore da prodotti agricoli secondari, ha guidato la ricerca con colleghi delle facoltà di biochimica e di immunologia. I cervi furono introdotti in Nuova Zelanda verso la fine del diciannovesimo sec. per lo sport, ma si sono diffusi fuori controllo in assenza di predatori e grazie all'abbondanza di nutrimento. Adesso sono allevati per la carne, a basso contenuto di grasso e ricca in proteine, e per il 'velluto' delle nuove corna che i maschi ricrescono ogni anno, che viene esportato in Asia dove è usato in medicina per i suoi composti bio-attivi.