leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta batteri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta batteri. Mostra tutti i post

lunedì 12 novembre 2012

Scoperta da studiosi americani una molecola capace di sconfiggere il batterio che danneggia i denti

Un team di studiosi americani facente parte dell'Università di Yale (USA), insieme a quelli operativi presso l'Università di Santiago del Cile, hanno individuato la molecola denominata '' Keep 32 '' la quale, secondo gli esperimenti fatti, può uccidere il terribile Streptococcus mutans. 

Quest'ultimo sarebbe il batterio che dissolve lo smalto dei denti metabolizzando lo zucchero in acido lattico. I ricercatori hanno affermato che il nome della molecola '' Keep 32 '' è stato scelto proprio perché "aiuta a mantenere la salute di tutti e trentadue i denti".


Gli studiosi americani hanno chiarito che la loro scoperta, a differenza dei prodotti a base di fluoro che rinforzano lo smalto dei denti in maniera da renderlo più resistente all'attacco del battere, "elimina direttamente il problema alla fonte".

Eric Astudillo e Josè Maria Cordova, i due ricercatori che hanno realizzato questo sistema, hanno avanzato richiesta di brevetto dicendo che "Siamo in attesa di un via libera per i trial clinici". Secondo il parere dei ricercatori, la molecola per la sua versatilità può essere utilizzata in diversi modi  "aggiunta a dentifrici, colluttori, gomme da masticare e perché no, perfino dolci".

venerdì 15 giugno 2012

La flora intestinale influenza una vita felice o meno (da vitadidonna.it)

Di primo impatto, può sembrare un'affermazione bizzarra, tuttavia lo studio svolto dai ricercatori irlandesi dell'Alimentary Pharmabiotic Centre dell'University College Cork, svela che la qualità e la quantità dei batteri intestinali presenti nei primi anni di vita è capace di influenzare le concentrazioni di serotonina. La serotonina è un ormone che svolge la sua azione sul cervello e, a seconda della concentrazione, percepiamo la sensazione di benessere e felicità. Questo ormone è ritenuto infatti l'ormone della felicità. Secondo lo studio, l'intestino entra in gioco proprio perché a seconda dei batteri che lo popolano la serotonina è più o meno presente nell'organismo. La ricerca, comparsa su Molecular Psychiatry, è stata effettuata su modello murino (topo da laboratorio). I dati raccolti hanno rilevato come nella prima infanzia la presenza dei batteri nell'intestino interferisce sulla produzione di serotonina. Il dato interessante è che, secondo i ricercatori, la qualità e la quantità dei batteri intestinali presenti già nei primi anni di vita innesca un processo irreversibile. A seconda della qualità della flora intestinale esistente nell'intestino già nei primi anni di vita vivremo una vita felice oppure no. Una ricerca recente ha infatti individuato la relazione tra i batteri che popolano l'intestino e l'ormone che produce la sensazione di benessere e felicità...(CONTINUA)
fonte: http://www.vitadidonna.it/news-salute/4639-la-felicita-e-influenzata-dalla-flora-intestinale.html