leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta video virali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video virali. Mostra tutti i post

venerdì 1 giugno 2012

I giganti Google e Facebook si contendono il portale musicale Vevo

I colossi Google e Facebook battagliano per contendersi Vevo, ovvero il portale di condivisione di video musicali. Gli amministratori delegati del motore di ricerca più noto al mondo e del social network più utilizzato, ovvero Larry Page e Mark Zuckerberg, sarebbero interessati a una partecipazione azionaria. A riportare la news è il gioenale statunitense ''New York Post''. Secondo fonti del tabloid, i due giganti della Rete avrebbero avuto dei colloqui con Vevo proprio in questa chiave. Vevo, lanciato a fine 2009, offre video musicali appartenenti a tre delle quattro più grandi etichette discografiche: Sony, Universal ed Emi. 
Attualmente, i video di Vevo sono diffusi anche su You Tube, di proprietà di Google, in cambio di un terzo delle entrate pubblicitarie. Ma il contratto scade alla fine dell'anno. E allora scattano le grandi manovre. Così, oltre a negoziare con YouTube il rinnovo a condizioni diverse, Vevo ha aperto a Facebook, come conferma una fonte vicina alla proprietà: "L'accordo scade, ora vogliamo esplorare tutte le opportunità"..(CONTINUA)
fonte: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/05/31/news/vevo_google_facebook-36309641/

domenica 13 maggio 2012

Video virali? No, grazie, basta 'bellimbusti' telematici! Professionalità zero


Cari visitatori dei miei blog, faccio un intervento a ''blog unificati'' (tranne quello di over-blog) per denunciare una vicenda 'grave' dal punto di vista dei GUADAGNI IN RETE. Non vi sto per descrivere una truffa telematica o un caso di pishing, ma a mio parere qualcosa di una CATTIVERIA più sottile e viscida, e c'è l'aggravante che chi commette certe irregolarità non è qualche ''piazzista'' o ''impresario da strapazzo'' bensì una società che si spaccia per ''importante realtà del mondo informatico'' (!).
Non sarò così ingenuo a citare il nome della società, anche perchè non vorrei avere dopo il danno anche la beffa di una querela. Comunque, andando ai fatti, iniziamo col dire che si tratta di una PIATTAFORMA che fornisce VIDEO VIRALI ovvero 'advertising', dei filmati pubblicitari da inserire nei propri blog al fine di far guadagnare ai blogger e ai webmaster qualche decina di euro grazie ai molti clic che si possono ricevere, considerando l'aspetto invitante e simpatico di un video pubblicitario da far partire semplicemente con un clic. Inoltre, questa piattaforma dà anche la possibilità di retribuire con una quota fissa i blogger che si aggiudicano l'opportunità di redigere articoli pubblicitari.
Ebbene, sono stato iscritto a questa piattaforma per alcuni mesi, ho anche guadagnato qualche decina di euro, soprattutto grazie agli articoli scritti, un pò meno per i video poichè la società ha una strana modalità di assegnazione dei video. Per farvi capire: ho blog che parlano di moda, sport, tecnologia, ma raramente beccavo video di queste categorie nonostante ce ne fossero molti da assegnare.
La piattaforma paga con molto tempo di ritardo (svantaggio segnalato in molti forum che si occupano di valutare l'efficacia delle società di video-advertising), e trattiene anche un'assurda e inspiegata tassa sui già minimi guadagni. I miei problemi sono iniziati quando nel blog 'mediayankees' l'inserimento di qualsiasi video provocava l'annullamento di tutte le pagine del mio blog. Chiedo consigli allo staff tramite il form del sito, ma non ricevo alcuna notizia per settimane. A questo punto vado per strade alternative e per riuscire a contattarli sono costretto a chiedere un numero di cellulare di un dipendente a un'amica blogger (ps: ma stiamo scherzando?!).
Riesco a contattare finalmente un impiegato, mi viene detto ''contatta l'amministratrice'' come se fosse mia sorella...In ogni caso vengo contattato alcune mattinate dopo prima via mail e poi telefonicamente da un allegro ragazzo romano ai limiti del 'coatto'. Questi mi dice che nei miei blog ci sono contenuti impropri come segnalazioni di siti di dirette di partite di calcio e foto osè (per la cronaca si trattava di foto visibili su qualsiasi rivista di programmi tv). Un pò attonito, decido comunque di rimuovere tutti i contenuti incriminati e di re-iscrivermi con un altro account, come suggeritomi dal gioviale napo-romano, e con altri blog senza contenuti dubbi. E quindi ci provo con i blog ''armyofbeggars'' e ''codicevertigo''. Risultati? Nessuna comunicazione in merito, account sospeso da mesi e dell'allegro giovanotto NON SI HANNO PIU' NOTIZIE.
Decido di contattarli al numero della sede principale, ma qui assisto a un processo a ''SCARICA-BARILE'' vergognoso, ritratto della peggiore Italietta: risponde una ragazza con un tono di voce da dodicenne che declina responsabilità e mi dice di richiamare e scrivere ancora mail. Passano due giorni, ci riprovo, altra vocina insopportabile al telefono, e RISATINE IN SOTTOFONDO da osteria di periferia. A questo punto contatto un'altra sede, qui parlo con una gentile extracomunitaria, che mi comunica che lì si occupano di questioni finanziarie e non tecniche, prende tutti i miei dati e dice che mi ''faranno sapere a breve''...Sono passati venti giorni, 'nisba'.
Morale della favola: ma come si può lavorare in questo modo e vantarsi di essere presenti a una fiera di eventi online? Ma come può un'azienda che si basa su marketing e comunicazione affidarsi a un manipolo di 'cazzari' del genere? Ma come può una piattaforma che ha nel suo interesse di stringere rapporti forti e duraturi in Rete comportarsi in modo così vile, codardo e vigliaccio verso un semplice utente che scrive su un piano pseudo-amatoriale? Ma come può un sito che fa dell'immagine il suo punto di forza dare questo brutto aspetto al pubblico ed avere tanta disorganizzazione?
Da parte mia, non farò mai più 'girare' e condividere articoli e/o video provenienti da questa fogna di società, neanche se sono presenti su tanti amici e amiche blogger che apprezzo. E state 'in campana', non sono sicuro che i guadagni che vi promettono siano effettivi. Vi lascio con l'ultima 'cosa infame' ricevuta: i guadagni che mi sarebbero spettati sono stati più che dimezzati nel pannello di controllo del precedente accont e non si vede l'opportunità di riscuotere neanche questi pochi spiccioli, nonostante il 'romanaro' (con tutto il rispetto per la città eterna) mi avesse garantito che mi sarebbe apparso al più presto un fantomatico bottone per richiedere il pagamento, vergogna!
PS: Un dubbio sulla ragione dell' OSTRACISMO al sottoscritto ce l'ho, ma se davvero si trattasse di una specie di 'ordine' impartito da un ex dipendente (col nickname di 'bellimbusto' in inglese) che attaccai duramente per aver detto bugie a decine di blogger nell'estate scorsa, vuol dire che siamo veramente di fronte a dispettucci da frustrato telematico.

domenica 18 marzo 2012

Monetizzare col video-advertising nel proprio blog (da ilgeek.com)


Guadagnare online con i video virali : come funzionano?
Parliamo di video virali, cioè veri e propri video embedded da inserire nelle pagine del vostro blog sfruttando delle campagne messe a disposizione dal servizio a cui vi iscrivete. Ad ogni visualizzazione del video da parte dell’utente a voi arriverà una percentuale che, pur variando da servizio a servizio e da campagna a campagna, si aggira sui 4 centesimi di euro. Ovviamente dovrete inserire il video nel contesto grafico del vostro blog in modo naturale evitando di incoraggiare i visitatori a cliccare su ‘Play’. Il PayOut dei vari servizi non é molto basso ed è consigliabile fare un pò di prove per trovare la collocazione e il contesto giusto ove posizionare il video basandovi molto anche sulla campagna che verrà messa a disposizione per il vostro sito.

Viral Video Advertising : ecco le soluzioni.
- Unruly : Si dica sia il top del video-advertising del momento anche se molte altre realtà stanno crescendo bene. Molte campagne disponibili per i vari paesi. PayOut a 50 dollari con varie soluzioni (PayPal, bonifico). Per somme inferiori ai 1000 dollari pagano abbastanza puntualmente dopo i 30 giorni dal mese in cui si sono maturati almeno 50 dollari.
- Goviral : Altra realtà importane e valida per il settore. Pay-out a 50 euro e molte campagne disponibili anche in questo caso. Puntualità di pagamento abbastanza soddisfacente.
- EBuzzing : La realtà di Ebuzzing é molto più ampia del semplice video advertising contemplando anche campagne articoli interessanti. PayOut libero (a richiesta) e campagne soprattutto per Francia e Italia. Nota dolente i tempi di attesa per il pagamento (si parla di 60 giorni dalla fine delle campagne).
- SayMedia : Si sta imponendo nell'ambito delle campagne dei video virali, ma non ha solo queste possibilità come servizio per Publisher. Non testato perché tarda ad arrivare l’approvazione del mio blog, ma fornisce campagne per vari paesi e qui se ne parla abbastanza bene.
FONTI: http://www.ilgeek.com/guadagnare-online-con-i-video-virali-le-4-migliori-affiliazioni-per-il-tuo-blog.html e http://mastercom.over-blog.com/article-how-to-monetise-your-blog-with-viral-video-advertising-45577141.html