leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta news medicina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news medicina. Mostra tutti i post

mercoledì 4 aprile 2012

Alcuni antibiotici potrebbero portare al distacco della retina (VitaDiDonna.it)

Vi sono alcuni antibiotici a cui viene associato un rischio maggiore di distacco della retina. Un recente studio mette sotto la lente di ingrandimento quelli conosciuti come "fluorochinoloni" che comprendono la "ciprofloxacina" e la "levofloxacina". La ricerca è stata pubblicata sulla rivista specialistica Journal of American Medical Association e a promuovere lo studio è stato il Child and Family Research Institute of British Columbia di Vancouver (Canada). Mahyar Etminan, coordinatore del lavoro, nello spiegare che "questi farmaci sono tossici per il tessuto connettivo della cartilagine", ha chiarito inoltre che alcune altre ricerche mettono in collegamento i fluorochinoloni con i danni ai tendini della spalla. Etminan ha parlato di "effetti collaterali gravi" riferendosi al distacco della retina, una patologia che se non trattata chirurgicamente in breve tempo può portare alla cecità...(CONTINUA)

martedì 3 aprile 2012

'Ri-addestrare' le cellule-soldato per sconfiggere i tumori del sangue (da Salute24)

“Riscrivere” il codice di attacco degli anticorpi per curare i tumori del sangue. Sembra un copione uscito da un film di fantascienza, ma potrebbe essere il futuro della lotta alle leucemie e ad altre forme di cancro. Ci stanno lavorando, con una procedura innovativa, i ricercatori del San Raffaele di Milano all’interno di un gruppo internazionale guidato da Chiara Bonini (responsabile dell’Unità di Ematologia sperimentale del San Raffaele di Milano), in collaborazione con Luigi Naldini (direttore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica), con uno studio pubblicato su Nature. Il nostro sistema immunitario è attrezzato, ma non in maniera sufficiente e ideale, per combattere le cellule del cancro. L’arma naturale sono gli anticorpi e tra di essi i linfociti T, le cellule-soldato che ci difendono da infezioni virali, batteriche e fungine, e che da tempo sono al centro di sperimentazioni sulla “immunoterapia cellulare adottiva” contro il cancro. Un approccio promettente, ma con alcuni limiti. Ogni anticorpo possiede un “uncino" molecolare diverso dagli altri in grado di riconoscere i “nemici” dall’antigene, una sorta di “codice a barre” costituito da un piccolo frammento di una proteina che un virus, un fungo o un batterio trasporta prevalentemente in superficie. Nel nostro organismo ci sono tanti linfociti T diversi: la loro specializzazione deriva dal “recettore dei linfociti T” (TCR), una molecola presente sulla superficie del linfocita. Esistono anche linfociti addestrati per combattere i tumori, ma purtroppo sono molto rari e spesso non bastano per eliminare le cellule "cattive"...(CONTINUA)
fonte: http://salute24.ilsole24ore.com/articles/14213-riaddestrare-le-cellule-soldato-per-colpire-i-tumori-del-sangue?refresh_ce

lunedì 2 aprile 2012

I nuovi farmaci omeopatici: trattati come le altre medicine

Saranno trattati come farmaci: stesse procedure di autorizzazione per la messa in vendita e dunque stessa dignità. E in più aumenteranno di numero. In Italia si sta avvicinando una rivoluzione per i prodotti omeopatici e per la medicina che li utilizza. Dopo diciassett'anni di blocco del mercato, di autorizzazioni transitorie alla vendita via via prorogate, verrà applicata una direttiva europea del 2006. Una direttiva che cambia faccia al settore. Tutti i principi attivi già in commercio, almeno trentamila, verranno controllati dall'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, e registrati in via definitiva. I produttori potranno inoltre vendere nuovi farmaci. Quanti saranno? Non è facile dirlo. Una parte risalgono a prima del 1995 ma a suo tempo non rientrarono nella grande lista di quelli da mettere in commercio. Altri sono nuovi. La Guna, uno dei più grossi produttori del nostro paese, ha annunciato di averne pronti 90. "Ci sono almeno tre grandi categorie di prodotti nuovi che potrebbero affacciarsi sul mercato". A parlare è Elio Rossi, responsabile del Centro di riferimento di Omeopatia della Toscana, regione dove gli ambulatori pubblici di medicine complementari sono 110. "Intanto i nosodi, simili ai vaccini ed efficaci contro l'influenza. Poi forme omeopatiche di farmaci della tradizione cinese, ayurvedica o europea che possono servire contro virus anche importanti. Infine prodotti complessi, nati dalla sinergia di più principi attivi che potrebbero servire per problemi come le dipendenze o aiutare i pazienti cronici''...(CONTINUA)
di michele bocci
fonte: http://www.repubblica.it/cronaca/2012/04/02/news/promossa_omeopatia-32601765/

Aumenta il melanoma tra i ragazzi per colpa dei lettini solari (Agi.it)

Il cancro della pelle è in pericoloso in aumento tra i giovani. Lo riporta uno uno studio statunitense pubblicato oggi su Mayo Clinic Proceedings. Tra i fattori scatenanti l'uso crescente di lettini abbronzanti. Tra il 1970 e il 2009, il tasso di melanoma tra le donne è aumentato di otto volte mentre è quadruplicato quello tra gli uomini, secondo la ricerca di un team della Mayo Clinic che ha analizzato le cartelle cliniche di un'intera contea del Minnesota per tutto questo arco di tempo. "Siamo di fronte a un drammatico aumento del cancro alla pelle nelle donne tra i 20 ei 30 anni. Avevamo previsto - ha affermato Jerry Brewer, dermatologo della Mayo Clinic e primo autore della ricerca - che avremmo trovato tassi crescenti, come gia' altri studi suggerivano, ma abbiamo trovato un'incidenza ancora superiore a quella suggerita dal National Cancer Institute"...(CONTINUA)
fonte: http://salute.agi.it/primapagina/notizie/201204021214-hpg-rsa1011-melanoma_in_aumento_tra_i_giovani_a_causa_dei_lettini_solari