leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta opera browser. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opera browser. Mostra tutti i post

sabato 23 giugno 2012

Nuovo tema per Mozilla Firefox: stile Chrome

Si chiama Australis la nuova interfaccia di Firefox, che unificherà lo stile delle prossime versioni desktop a quelle mobili. Lo stile grafico si gioca tutto sulle curve, in maniera simile al browser Google Chrome, così come da quest'ultimo verrà mutuata la nuova "awesome bar", ovvero la barra degli indirizzi, la quale comprenderà anche le funzioni di ricerca. Una primissima versione della nuova interfaccia è disponibile per gli utenti Windows in una build di un prossimo Firefox ancora embrionale. Invece di rettangoli arrotondati per indicare le schede, come fa il browser Opera, Firefox si sta muovendo verso uno stile Chrome-like con schede dotate di curve ampie su ogni lato. A differenza di Chrome, le schede inattive nel tema Australis si riconoscono a malapena da quelle attive: come detto, le schede hanno i bordi curvi ma, a differenza di Chrome, solo se la scheda è attiva sarà visibile tramite una curva. Le altre schede saranno inattive e senza sfondo, con un effetto a dissolvenza che si attiverà nella barra del titolo della finestra quando passeremo con il mouse su una di esse. Essendo Australis ancora un tema work in progress, è destinato a cambiare prima di arrivare nella sua forma finale e finalmente in una versione stabile di Firefox, entro la fine dell’anno. 
fonte: http://www.chimerarevo.com/2012/06/21/australis-il-nuovo-tema-di-mozilla-firefox-e-arrivato/

martedì 29 maggio 2012

Zuckerberg recluta ingegneri Apple per creare lo smartphone di Facebook

Il colosso creato da Mark Zuckerberg non smette mai di far parlare di sé, o meglio dei prodotti a marchio Facebook che verranno, e che assicureranno i profitti che faranno il bene del titolo il Borsa. E dopo le indiscrezioni che vogliono il social network interessanto all'acquisto di Opera Software, produttore dell'omonimo browser, si fanno sempre più insistenti le voci di un'entrata di Facebook nel mercato dei telefonini. A cui Zuckerberg tiene molto, per "evitare che Facebook rimanga solo un'app" sui vari dispositivi. I 'rumors' sulla probabile acquisizione di Opera arrivano dalla necessità di Facebook di doversi dotare di una struttura web che esca dai limiti, pur molto estesi, della rete sociale. Questo per guadagnare pubblicità e spazi per veicolare le applicazioni social che verranno. Il browser Opera  potrebbe integrarsi con lo sforzo di creare una nuova piattaforma mobile, probabilmente quella su cui sarà basato lo smartphone. E al momento, non è chiaro se si tratterà di una versione di Android o altro. 
Inoltre, tra le altre indiscrezioni, c'è la voce rilanciata dal New York Times sull'arruolamento di una mezza dozzina di ex ingegneri Apple alla corte di Zuckerberg. Tecnici di gran livello, che hanno lavorato su i-Phone e i-Pad. Questo nuovo dispositivo sarebbe il terzo tentativo di Facebook di entrare nel mercato degli smartphone. Il primo risale al 2010 ed è naufragato per difficoltà tecniche. L'azienda avrebbe poi provato a rilanciare l'anno scorso la progettazione e la commercializzazione di uno smartphone integrato con il social network, nome in codice 'Buffy', in collaborazione con Htc...(CONTINUA)
fonte:http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/05/28/news/facebook_prepara_uno_smartphone_zuckerberg_sfida_al_mercato_nel_2013-36078256/