leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta nokia lumia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nokia lumia. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2012

Nokia lancia Lumia 510 e i suoi accessori


Si chiama Lumia 510 l'ultimo arrivato di casa Nokia, presentato l'altro giorno dal colosso finlandese.  Si tratta di uno smartphone di fascia entry level, sulla scia del 610, che consente di allargare la famiglia degli utenti Windows phone grazie ad un prezzo contenuto. Ha un display da 4 pollici, una camera da 5 mega pixel con autofocus e sistema operativo Windows 7.5, Nokia Maps e drive sono pre installate, transport è scaricabile dal windows store.


La scocca gommata è intercambiabile, in vari colori: ciano, giallo, rosso, bianco e nero. Accesso mobile a Microsoft Office e a Internet Explorer 9, e live tiles, continuamente aggiornate. A novembre arriverà in India, Cina, regione Asia Pacifico e Sudamerica. In italia sarà disponibile nel 2013, prezzo da confermare.


Inoltre, Nokia ha presentato gli accessori wireless: il cuscino caricabatterie Nokia di Fatboy, prezzo 69,90 euro; altoparlante e caricabatterie wireless PowerUp di Jbl, prezzo al pubblico 299 euro; cuffie stereo wireless Nokia Purity Pro di Monster, prezzo 299 euro; auricolare Bluetooth Nokia Luna con ricarica wireless, prezzo al pubblico 89,90 euro. In giallo, rosso, ciano, bianco e nero; l'altoparlante portatile wireless Play Up di Jbl, prezzo 199,9 euro; e le cuffie Monster.
( a cura di alessia manfredi )

martedì 4 settembre 2012

Con i modelli Lumia, Nokia si candida come serio concorrente di Apple e Samsung

Si preannuncia un autunno bollente per il mondo degli smartphone. Preceduti dai verdetti nella "guerra dei brevetti" tra Apple e Samsung riguardo ai prodotti già sul mercato, e che ha visto il primo round giudiziario andare all'azienda di Cupertino, ecco gli appuntamenti coi nuovi prodotti in arrivo: ha cominciato il colosso coreano all'Ifa di Berlino, con il Samsung Ativ S, si continua con la finlandese Nokia (nell'evento "Things are about to change", "le cose stanno per cambiare" assieme a Microsoft a New York) presentando i nuovi modelli di Lumia equipaggiati con Windows Phone 8 per arrivare il 12 di settembre con l'atteso lancio dell'iPhone 5 e i suo sistema operativo iOS6. 

Dietro ogni novità si cela una lotta senza esclusione di colpi per conquistare spazio uno dei mercati più ambiti del mondo della tecnologia. Adesso dunque tocca a Nokia, il terzo incomodo tra i giganti Apple e Samsung. Il colosso scandinavo, per uscire dalla crisi in cui è precipitata negli ultimi anni, ha abbracciato per i suoi smartphone la filosofia di Windows Phone. E l'unico competitor europeo rimasto in gara in questo segmento dominato da Samsung e il mondo della Mela morsicata.

Intanto, l'azienda finlandese (che resta comunque la seconda produttrice al mondo dopo Samsung, se si parla di tutti i cellulari e non solo smartphone) ha beneficiato in Borsa del verdetto favorevole ad Apple. Poi ci sono le vendite dei Lumia, la serie di smartphone che monta il sistema operativo messo a punto da Redmond, raddoppiate nel secondo trimestre dell'anno. Windows Phone 8, in arrivo in autunno a ruota del fratello maggiore Windows 8, si annuncia come un sistema più maturo e completo del suo predecessore. 
Vedremo se questa miscela tra hardware tradizionalmente di alto profilo come quello di Nokia e il nuovo sistema operativo Windows, riuscirà a trasformare il "terzo incomodo" in un'alternativa valida al mondo Apple contrapposto a quello Samsung/Android. Il ritardo con cui uscirà il pur interessantissimo Blackberry 10, nei primi mesi del 2013, potrebbe aiutare. Microsoft ha supportato questo sforzo dell'azienda finlandese e continuerà a farlo. Sapendo di avere un prodotto che non rischia di finire nelle aule di tribunale, visto che si discosta dai sistemi Apple e Google, e che questa nuova versione di Windows e Windows Phone 8 appare in grado di fornire un'esperienza all'utente niente male con la marcata integrazione tra i vari servizi. Il fatto che quasi certamente domani sul palco a New York ci sarà anche Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, dice proprio questo e conferma l'impegno per l'azienda guidata da Stephen Elop (con un passato a Microsoft). 
Il modello di fascia alta, il Lumia 920, dovrebbe essere dotato di uno schermo Amoled molto più grande del precedente: 4,5 pollici con risoluzione di 1268x768 pixel. E ancora, chip dual core da 1,5 Mhz, 32 GB di capienza con 1 GB di ram e tecnologia Nfc (Near Field Communication). Ma la novità sarà rappresentata dall'utilizzo della tecnologia PureView per la fotocamera, molto più dei sensori di cui dispongono gli smartphone ora in commercio. 

fonte: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/04/news/nokia_microsoft_windows-41918220/

mercoledì 16 maggio 2012

Nokia propone cellulari low-cost ma collegabili ai social network (Telefonino.net)

In arrivo dal colosso finlandese Nokia due nuovi modelli di telefonini cellulari economici ma con funzionalità di connessione "social" verso Facebook e Twitter. L'azienda scandinava punta sulla durata della batteria, dichiarando fino a un mese in stand-by, e alla semplicità dell'interfaccia Symbian S40. Non c'è ovviamente la modalità touch-screen, ma entrambi i modelli sono Dual-Sim, e costeranno rispettivamente 35 e 40 Euro al netto delle tasse. In arrivo dopo l'estate 2012 anche modelli a singola sim.
Il Nokia 110 ed il Nokia 112 sono cellulari economici e colorati che permettono di connettersi ai social network, ad internet e di giocare, grazie all'esclusivo pacchetto di quaranta 'games' della EA. Entrambi i cellulari integrano il nuovo Nokia Browser che consente la riduzione del traffico dati fino al 95 per cento per risparmiare sui costi ed  offrono l'accesso diretto ai social network direttamente dalla homepage. Sono inoltre supportate post@ elettronica ed Instant Messaging.
Il Nokia 112 ha pre-installato il servizio di messaggistica e-Buddy. I giochi della EA possono essere downloadati accedendo al Nokia Store mediante l'icona pre-caricata sui telefonini. Tra i titoli disponibili troviamo Bejeweled, Need for Speed The Run, Monopoly Here & Now e and SimCity Deluxe. I giochi possono essere scaricati entro 60 giorni dal primo accesso ed una volta scaricati saranno sempre disponibili sui telefoni.
Tra gli altri requisiti comuni dei Nokia 110 e Nokia 112 abbiamo uno schermo da 1.8 pollici TFT con risoluzione di 128x160 pixel, radio FM, player musicale, slot di espansione microSD (fino a 32GB), supporto DUAL SIM con "Easy Swap", supporto alle reti GSM/EDGE, connettività Bluetooth, jack da 3.5 millimetri e fotocamera con risoluzione VGA. Le dimensioni del Nokia 110 sono di 110 x 46 x 14.8 millimetri per 80 gr. di peso. Il Nokia 112 misura 110.4 x 46.9 x 15.4 millimetri per 85.5 grammi. La batteria da 1020mAh del Nokia 110 offre 10,5 ore di conversazione mentre quella del Nokia 112, 1400 mAh, offre 14 ore. L'autonomia in stand-by è di 28 giorni per il Nokia 110 e 33 giorni per il Nokia 112.
fonti: http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n30197/Nokia-annuncia-i-nuovi-cellulari-Nokia-110-112.html e http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/05/16/foto/nokia_110_e_112_attacco_low-cost-35202604/1/