leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apple. Mostra tutti i post

sabato 8 settembre 2012

L'iPhone dovrebbe essere dotato di connettività LTE: Samsung promette battaglia

L’iPhone 5, il nuovo smartphone di Apple, sarà compatibile con le reti 4G LTE, portando così agli utenti performance in connettività estremamente migliorate rispetto alle generazioni antecedenti del dispositivo: parola di Wall Street Journal. Così facendo, inoltre, Apple va a chiudere un importante gap tecnologico nei confronti delle altre case produttrici, i cui smartphone LTE sono sul mercato ormai da tempo. La tecnologia LTE (Long Term Evolution) è un'introduzione alla Rete 4G, ma non ne è ancora un sinonimo. LTE rappresenta una formula di avvicinamento alla nuova generazione delle tecnologie di connettività che permetterà prestazioni molto più elevate rispetto agli standard odierni. I terminali LTE potranno presumibilmente navigare in prospettiva con ampiezza di banda pari a qualche decina di Mbps (la promessa H3G è di raggiungere i 100 Mbps), portando così sul device video, contenuti in streaming, servizi online, cloud computing e molte altre funzionalità oggi impossibili da asservire.

Si tratta di uno standard purtroppo ancora frastagliato, con almeno 36 tipi di banda diversa previsti sulle reti di tutto il mondo (il che costringe i chip ad una tecnologia fatta di voli pindarici per riuscire a contemplare tutte le necessità). Tuttavia si tratta di una direzione già segnata e per il superamento di uno standard di connettività con il suo successivo è soltanto una questione di tempo. Il colosso di Cupertino aveva già portato avanti i propri primi esperimenti 4G, ma la cosa si è svelata problematica sul profilo promozionale.
Le reti compatibili erano solo quelle USA ed il vanto “4G” del nuovo iPad fu bocciato da più authority (soprattutto UK e Australia) per il messaggio ingannevole degli spot della Mela.  Con la nuova avventura Apple vira verso una copertura internazionale della connettività LTE e la maggior parte del mercato odierno di connettività mobile a banda larga sarà coperta dall’offerta di iPhone 5. Le fonti sentite dal Wall Street Journal non hanno svelato nulla di più a tal proposito, ma è noto il fatto che i mercati maggiori in termini di 4G siano gli Stati Uniti, il Giappone e la Corea del Sud. 

Tuttavia, Samsung è sempre una minaccia per la Mela Morsicata. Se Apple avesse deciso di dotare l’iPhone 5 di LTE, il gruppo sudcoreano scaglierà i propri brevetti contro Cupertino. Samsung avrebbe infatti in dote circa il 10% dei brevetti necessari all’implementazione della nuova connettività e farà sicuramente il possibile per renderli indigesti ai legali della controparte. La battaglia è destinata pertanto a prendere piede fin dal prossimo 12 settembre, giorno in cui l’iPhone 5 sarà svelato al pubblico da Tim Cook (per giungere poi sul mercato probabilmente entro il 21 settembre ed in Italia il 5 ottobre). L’appuntamento è come da tradizione allo Yerba Buena di San Francisco.

martedì 4 settembre 2012

Con i modelli Lumia, Nokia si candida come serio concorrente di Apple e Samsung

Si preannuncia un autunno bollente per il mondo degli smartphone. Preceduti dai verdetti nella "guerra dei brevetti" tra Apple e Samsung riguardo ai prodotti già sul mercato, e che ha visto il primo round giudiziario andare all'azienda di Cupertino, ecco gli appuntamenti coi nuovi prodotti in arrivo: ha cominciato il colosso coreano all'Ifa di Berlino, con il Samsung Ativ S, si continua con la finlandese Nokia (nell'evento "Things are about to change", "le cose stanno per cambiare" assieme a Microsoft a New York) presentando i nuovi modelli di Lumia equipaggiati con Windows Phone 8 per arrivare il 12 di settembre con l'atteso lancio dell'iPhone 5 e i suo sistema operativo iOS6. 

Dietro ogni novità si cela una lotta senza esclusione di colpi per conquistare spazio uno dei mercati più ambiti del mondo della tecnologia. Adesso dunque tocca a Nokia, il terzo incomodo tra i giganti Apple e Samsung. Il colosso scandinavo, per uscire dalla crisi in cui è precipitata negli ultimi anni, ha abbracciato per i suoi smartphone la filosofia di Windows Phone. E l'unico competitor europeo rimasto in gara in questo segmento dominato da Samsung e il mondo della Mela morsicata.

Intanto, l'azienda finlandese (che resta comunque la seconda produttrice al mondo dopo Samsung, se si parla di tutti i cellulari e non solo smartphone) ha beneficiato in Borsa del verdetto favorevole ad Apple. Poi ci sono le vendite dei Lumia, la serie di smartphone che monta il sistema operativo messo a punto da Redmond, raddoppiate nel secondo trimestre dell'anno. Windows Phone 8, in arrivo in autunno a ruota del fratello maggiore Windows 8, si annuncia come un sistema più maturo e completo del suo predecessore. 
Vedremo se questa miscela tra hardware tradizionalmente di alto profilo come quello di Nokia e il nuovo sistema operativo Windows, riuscirà a trasformare il "terzo incomodo" in un'alternativa valida al mondo Apple contrapposto a quello Samsung/Android. Il ritardo con cui uscirà il pur interessantissimo Blackberry 10, nei primi mesi del 2013, potrebbe aiutare. Microsoft ha supportato questo sforzo dell'azienda finlandese e continuerà a farlo. Sapendo di avere un prodotto che non rischia di finire nelle aule di tribunale, visto che si discosta dai sistemi Apple e Google, e che questa nuova versione di Windows e Windows Phone 8 appare in grado di fornire un'esperienza all'utente niente male con la marcata integrazione tra i vari servizi. Il fatto che quasi certamente domani sul palco a New York ci sarà anche Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, dice proprio questo e conferma l'impegno per l'azienda guidata da Stephen Elop (con un passato a Microsoft). 
Il modello di fascia alta, il Lumia 920, dovrebbe essere dotato di uno schermo Amoled molto più grande del precedente: 4,5 pollici con risoluzione di 1268x768 pixel. E ancora, chip dual core da 1,5 Mhz, 32 GB di capienza con 1 GB di ram e tecnologia Nfc (Near Field Communication). Ma la novità sarà rappresentata dall'utilizzo della tecnologia PureView per la fotocamera, molto più dei sensori di cui dispongono gli smartphone ora in commercio. 

fonte: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/04/news/nokia_microsoft_windows-41918220/

venerdì 31 agosto 2012

Ora è Samsung a portare Apple in tribunale: si parla di LTE

Adesso pare che sia Samsung a portare Apple in tribunale. Una nuova puntata della telenovela che riguarda il colosso sudcoreano e la Mela di Cupertino si chiama 'LTE', ossia la metodologia per la connettività di ultima generazione, quel 4G che nel nostro Paese non ci sarà sino all'anno 2013 ma che già è presente negli Stati Uniti. E Samsung - la quale ha più del 10 per cento dei brevetti collegati all'LTE - ha comunicato che citerà in giudizio la Mela se lancerà sul mercato uno smartphone LTE. Ovvero l'iPhone 5 che dovrebbe essere presentato il 12 settembre 2012 e arrivare nei negozi Usa il 21 settembre.
Si tratterebbe di un vero e proprio terremoto: il problema per Apple è che Cupertino sull'Lte non ha la padronanza. Gli specialisti del settore, oltre a Samsung, sono Nokia (con il 18,9 percento di brevetti collegati) e Qualcomm, che produce i processori di molti dispositivi Android e Windows Phone e che ovviamente spera che i cellulari non Apple restino sul mercato.
E per Samsung giungono belle notizie da Tokyo. Infatti, il colosso coreano non ha violato i brevetti della Apple: lo ha deciso il tribunale della capitale giapponese chiudendo uno dei tanti contenziosi legali tra la Mela Morsicata e Samsung. Secondo il magistrato, le tecnologie per gli smartphone Galaxy e i tablet del gruppo sudcoreano "non costituiscono una violazione" dei brevetti di Cupertino.
La decisione presa dal tribunale distrettuale di Tokyo segue quella di una settimana fa in base alla quale la giuria della corte di San Jose, in California, ha condannato Samsung al pagamento di danni alla Apple per 1,05 miliardi di dollari, dopo averla giudicata responsabile della copiatura delle caratteristiche principali di iPhone e iPad.

La decisione in Giappone, secondo le valutazioni del giudice distrettuale Tamotsu Shoji, libera lo smartphone Galaxy e un tablet dalla violazione dei brevetti della Casa di Cupertino sulle modalità di sincronizzazione dai dati musica e video verso i server. Apple e Samsung stanno combattendo per il controllo del ricco mercato degli smartphone, stimato nel 2011 in oltre 200 miliardi di dollari, a colpi di carte bollate in quattro continenti. 

fonte:http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/08/31/news/samsung_vuole_bloccare_l_iphone_5_portando_apple_in_tribunale_per_il_4g-41743021/

sabato 28 luglio 2012

Apple pensa di investire su Twitter per lanciarsi nel mondo 'social'

La 'mela morsicata' ha scelto Twitter: infatti, stando al New York Times, il colosso di Cupertino è in contatto col celebre sito di hashtagging. L'investimento dell'azienda fondata da Steve Jobs su Twitter potrebbe fruttare al micro-blogging un balzo nella sua valutazione di mercato: nel 2011 Twitter valeva quasi otto miliardi di dollari, dopo questa maonvra siglata Apple potrebbe arrivare a più di dieci miliardi. Dopo aver guadagnato enormi successi nel campo della telefonia e dei tablet, Apple godeva di scarso appeal nel mondo 'social', malgrado questo settore sia ormai trainante di tutta l'attività on-line. Per questo motivo, sarebbero pronti centinaia di milioni di investimenti sull' 'uccellino'. 

Una joint venture più forte Apple-Twitter lancerebbe una sfida molto seria al dominio di Google e Facebook. E' noto infatti che sinora Apple non abbia mai avuto ''grandi amici'' nel mondo dei Social Media. I suoi rapporti con Facebook, ad esempio, sono stati messi in crisi quando l'azienda di Mark Zuckerberg ha raggiunto un accordo con Ping. Poi, sempre FB ha stretto rapporti con Microsoft, che ha una piccola percentuale del suo pacchetto azionario. E Apple e Google sono rivali nel mercato dei telefonini per non parlare della scelta sempre di Google di creare il suo social network, Google + Plus. ''Apple non ha un suo social network, ma se mi chiedete se ne ha bisogno, la mia risposta e' si'', ha affermato il grande capo Tim Cook, in una recente conferenza.
fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/articoli/1054480/apple-allunga-le-mani-sul-social-twitter-pronto-un-investimento-miliardario.shtml

lunedì 7 maggio 2012

Display da quattro pollici per il nuovo iPhone: arriva in autunno

Se verrà chiamato iPhone 5 o "nuovo iPhone" ancora non si sa. Ma sono ormai molte le indiscrezioni che iniziano a prendere corpo, corroborate da più gole profonde rivelatesi autorevoli in altre occasioni. E così a solo un giorno di distanza dal lancio del Galaxy S III di Samsung, Apple torna a far parlare di sè anche se involontariamente, con una serie di rilanci sulla stampa e sui siti web importanti come iLounge di requisiti che potrebbero definire il prossimo smartphone della mela. Una su tutte, il cambio del "form factor": lo chassis del nuovo iPhone sarà più lungo, per ospitare un display da quattro pollici e le nuove tecnologie. Ancora sotto i 4,8 dell'S III, ma un salto in avanti importante per il melafonino.
Il display del nuovo iPhone sarà forse più lungo (ma non più largo) non soltanto per un motivo estetico o necessità di Apple di competere con smartphone concorrenti dagli schermi più estesi. C'è una motivazione tecnica dietro la crescita ed è la necessità per il prossimo iPhone di ospitare la tecnologia LTE, che occupa spazio nel dispositivo e soprattutto batterie più grandi, sicuramente per migliorare l'autonomia, ma anche per garantire che il 4G non dreni completamente le risorse energetiche del telefono. E forse, il retro dello smartphone sarà in metallo, anche se non magari in Liquidmetal come ipotizzato 2 negli ultimi tempi. A quanto pare, il cambio di forma del display da una proporzione di 3:2 attuali a una 9:5 eliminerebbe alcuni problemi relativi alla risoluzione delle app, alla tecnologia Retina e all'utilizzo fisico dello smartphone, che in mano occuperebbe lo stesso spazio di iPhone 4. Questo tipo di modifica renderebbe difficile la vita degli sviluppatori, che si troverebbero davanti a nuovi canoni tecnici per la grafica...(CONTINUA)
fonte:http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/05/06/news/iphone_5_le_prime_certezze_arriva_in_autunno_display_da_4-34472430/