leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta 4g. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4g. Mostra tutti i post

sabato 8 settembre 2012

L'iPhone dovrebbe essere dotato di connettività LTE: Samsung promette battaglia

L’iPhone 5, il nuovo smartphone di Apple, sarà compatibile con le reti 4G LTE, portando così agli utenti performance in connettività estremamente migliorate rispetto alle generazioni antecedenti del dispositivo: parola di Wall Street Journal. Così facendo, inoltre, Apple va a chiudere un importante gap tecnologico nei confronti delle altre case produttrici, i cui smartphone LTE sono sul mercato ormai da tempo. La tecnologia LTE (Long Term Evolution) è un'introduzione alla Rete 4G, ma non ne è ancora un sinonimo. LTE rappresenta una formula di avvicinamento alla nuova generazione delle tecnologie di connettività che permetterà prestazioni molto più elevate rispetto agli standard odierni. I terminali LTE potranno presumibilmente navigare in prospettiva con ampiezza di banda pari a qualche decina di Mbps (la promessa H3G è di raggiungere i 100 Mbps), portando così sul device video, contenuti in streaming, servizi online, cloud computing e molte altre funzionalità oggi impossibili da asservire.

Si tratta di uno standard purtroppo ancora frastagliato, con almeno 36 tipi di banda diversa previsti sulle reti di tutto il mondo (il che costringe i chip ad una tecnologia fatta di voli pindarici per riuscire a contemplare tutte le necessità). Tuttavia si tratta di una direzione già segnata e per il superamento di uno standard di connettività con il suo successivo è soltanto una questione di tempo. Il colosso di Cupertino aveva già portato avanti i propri primi esperimenti 4G, ma la cosa si è svelata problematica sul profilo promozionale.
Le reti compatibili erano solo quelle USA ed il vanto “4G” del nuovo iPad fu bocciato da più authority (soprattutto UK e Australia) per il messaggio ingannevole degli spot della Mela.  Con la nuova avventura Apple vira verso una copertura internazionale della connettività LTE e la maggior parte del mercato odierno di connettività mobile a banda larga sarà coperta dall’offerta di iPhone 5. Le fonti sentite dal Wall Street Journal non hanno svelato nulla di più a tal proposito, ma è noto il fatto che i mercati maggiori in termini di 4G siano gli Stati Uniti, il Giappone e la Corea del Sud. 

Tuttavia, Samsung è sempre una minaccia per la Mela Morsicata. Se Apple avesse deciso di dotare l’iPhone 5 di LTE, il gruppo sudcoreano scaglierà i propri brevetti contro Cupertino. Samsung avrebbe infatti in dote circa il 10% dei brevetti necessari all’implementazione della nuova connettività e farà sicuramente il possibile per renderli indigesti ai legali della controparte. La battaglia è destinata pertanto a prendere piede fin dal prossimo 12 settembre, giorno in cui l’iPhone 5 sarà svelato al pubblico da Tim Cook (per giungere poi sul mercato probabilmente entro il 21 settembre ed in Italia il 5 ottobre). L’appuntamento è come da tradizione allo Yerba Buena di San Francisco.

venerdì 31 agosto 2012

L'integrazione di Dropbox con i dispositivi Samsung

Dropbox, un servizio offerto Gratis che permette agli utenti di portare ovunque con sé e condividere facilmente documenti, foto e video, ha comunicato oggi un'integrazione con i dispositivi recentemente lanciati da Samsung, Galaxy Camera e Galaxy Note II. Grazie a questa integrazione, gli utenti di Dropbox potranno ora usufruire di una sincronizzazione di contenuti fluida su ogni dispositivo targato Samsung. Il modello di punta Galaxy S III e la linea di tablet Galaxy di Samsung sono stati immessi nel mercato con Dropbox già incorporato. Questo vuol dire che, al primo avvio dello strumento, agli utenti sarà chiesto se vogliono che Dropbox sincronizzi in modo automatico le loro foto e filmati in modo da poter avere i propri ricordi sempre con sé.
“Quello che ci preme maggiormente è dare ai nostri utenti l'opportunità di usufruire di un'esperienza assolutamente priva di qualsiasi inconveniente a prescindere da quale dei loro numerosi dispositivi stiano usando e questa collaborazione dimostra il nostro impegno comune nel voler offrire agli utenti Samsung la miglior esperienza possibile”, ha dichiarato Lars Fjeldsoe-Nielsen, responsabile della divisione Mobile Business Development presso Dropbox. “L'integrazione con le più recenti versioni di Galaxy Note II e Galaxy Camera con funzionalità 4G e Wi-Fi fa sì che gli utenti di Dropbox possano essere certi di avere con sé le proprie foto e i propri video sempre e ovunque”.

Con questa integrazione, gli utenti potranno usufruire dell'innovativo servizio Dropbox in entrambi i dispositivi Galaxy Camera e Galaxy Note II. Per la prima volta in assoluto, Galaxy Note II sarà inoltre in grado di sincronizzare automaticamente le foto e i video archiviati in Dropbox tramite l'applicazione Galleria. Ciò significa che, semplicemente aprendo la Galleria, gli utenti potranno accedere senza alcuna difficoltà alle fotografie già archiviate in Dropbox. Subito dopo aver aperto la propria galleria di foto e video, ognuno potrà così fruire di un'esperienza personalizzata.

fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/bw/2012-08-31_131438145.html

Ora è Samsung a portare Apple in tribunale: si parla di LTE

Adesso pare che sia Samsung a portare Apple in tribunale. Una nuova puntata della telenovela che riguarda il colosso sudcoreano e la Mela di Cupertino si chiama 'LTE', ossia la metodologia per la connettività di ultima generazione, quel 4G che nel nostro Paese non ci sarà sino all'anno 2013 ma che già è presente negli Stati Uniti. E Samsung - la quale ha più del 10 per cento dei brevetti collegati all'LTE - ha comunicato che citerà in giudizio la Mela se lancerà sul mercato uno smartphone LTE. Ovvero l'iPhone 5 che dovrebbe essere presentato il 12 settembre 2012 e arrivare nei negozi Usa il 21 settembre.
Si tratterebbe di un vero e proprio terremoto: il problema per Apple è che Cupertino sull'Lte non ha la padronanza. Gli specialisti del settore, oltre a Samsung, sono Nokia (con il 18,9 percento di brevetti collegati) e Qualcomm, che produce i processori di molti dispositivi Android e Windows Phone e che ovviamente spera che i cellulari non Apple restino sul mercato.
E per Samsung giungono belle notizie da Tokyo. Infatti, il colosso coreano non ha violato i brevetti della Apple: lo ha deciso il tribunale della capitale giapponese chiudendo uno dei tanti contenziosi legali tra la Mela Morsicata e Samsung. Secondo il magistrato, le tecnologie per gli smartphone Galaxy e i tablet del gruppo sudcoreano "non costituiscono una violazione" dei brevetti di Cupertino.
La decisione presa dal tribunale distrettuale di Tokyo segue quella di una settimana fa in base alla quale la giuria della corte di San Jose, in California, ha condannato Samsung al pagamento di danni alla Apple per 1,05 miliardi di dollari, dopo averla giudicata responsabile della copiatura delle caratteristiche principali di iPhone e iPad.

La decisione in Giappone, secondo le valutazioni del giudice distrettuale Tamotsu Shoji, libera lo smartphone Galaxy e un tablet dalla violazione dei brevetti della Casa di Cupertino sulle modalità di sincronizzazione dai dati musica e video verso i server. Apple e Samsung stanno combattendo per il controllo del ricco mercato degli smartphone, stimato nel 2011 in oltre 200 miliardi di dollari, a colpi di carte bollate in quattro continenti. 

fonte:http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/08/31/news/samsung_vuole_bloccare_l_iphone_5_portando_apple_in_tribunale_per_il_4g-41743021/