leaderboard eAdv 728

Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2012

Ora è Samsung a portare Apple in tribunale: si parla di LTE

Adesso pare che sia Samsung a portare Apple in tribunale. Una nuova puntata della telenovela che riguarda il colosso sudcoreano e la Mela di Cupertino si chiama 'LTE', ossia la metodologia per la connettività di ultima generazione, quel 4G che nel nostro Paese non ci sarà sino all'anno 2013 ma che già è presente negli Stati Uniti. E Samsung - la quale ha più del 10 per cento dei brevetti collegati all'LTE - ha comunicato che citerà in giudizio la Mela se lancerà sul mercato uno smartphone LTE. Ovvero l'iPhone 5 che dovrebbe essere presentato il 12 settembre 2012 e arrivare nei negozi Usa il 21 settembre.
Si tratterebbe di un vero e proprio terremoto: il problema per Apple è che Cupertino sull'Lte non ha la padronanza. Gli specialisti del settore, oltre a Samsung, sono Nokia (con il 18,9 percento di brevetti collegati) e Qualcomm, che produce i processori di molti dispositivi Android e Windows Phone e che ovviamente spera che i cellulari non Apple restino sul mercato.
E per Samsung giungono belle notizie da Tokyo. Infatti, il colosso coreano non ha violato i brevetti della Apple: lo ha deciso il tribunale della capitale giapponese chiudendo uno dei tanti contenziosi legali tra la Mela Morsicata e Samsung. Secondo il magistrato, le tecnologie per gli smartphone Galaxy e i tablet del gruppo sudcoreano "non costituiscono una violazione" dei brevetti di Cupertino.
La decisione presa dal tribunale distrettuale di Tokyo segue quella di una settimana fa in base alla quale la giuria della corte di San Jose, in California, ha condannato Samsung al pagamento di danni alla Apple per 1,05 miliardi di dollari, dopo averla giudicata responsabile della copiatura delle caratteristiche principali di iPhone e iPad.

La decisione in Giappone, secondo le valutazioni del giudice distrettuale Tamotsu Shoji, libera lo smartphone Galaxy e un tablet dalla violazione dei brevetti della Casa di Cupertino sulle modalità di sincronizzazione dai dati musica e video verso i server. Apple e Samsung stanno combattendo per il controllo del ricco mercato degli smartphone, stimato nel 2011 in oltre 200 miliardi di dollari, a colpi di carte bollate in quattro continenti. 

fonte:http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/08/31/news/samsung_vuole_bloccare_l_iphone_5_portando_apple_in_tribunale_per_il_4g-41743021/

lunedì 27 agosto 2012

Arriva ad Ottobre il tanto atteso Mini iPad

Nel corso del mese di ottobre, il colosso Apple alzerà il sipario sul mini iPad dopo il lancio, imminente, del nuovo iPhone. Le due presentazioni saranno eventi separati, stando a notizie trapelate da fonti accreditate. Il punto di forza potrebbe essere il prezzo: si parla di una soglia di 200-250 dollari, un costo che lo renderebbe particolarmente appetibile per un target di consumatori basso spendente e decisamente imbattibile dalla concorrenza. 

All'indomani del 12 settembre 2012, data in cui è fissato l'arrivo del nuovo iPhone, 'la Mela di Cupertino' si concentrerà sul mini iPad, il quale sarà poi ufficialmente messo sul mercato entro quest'anno. Il nuovo e piccolo tablet sarà dotato di display da 7 o 8 pollici e farà concorrenza al Kindle Fire di Amazon, al Nexus 7 di Google e al Samsung Galaxy. Mancano quindi poche settimane per scoprire le nuove sorprese di Apple, nel frattempo il prossimo appuntamento è fissato per il 29 agosto, quando il giudice Koh stabilirà la fattibilità della nuova ingiunzione di Cupertino contro Samsung, decisa a bloccare la vendita sul mercato USA dei device colpevoli di infrazione del brevetto decretati nella sentenza della scorsa settimana.
L’ultimo asso nella manica per il 2012 della casa californiana è come detto il nuovo MacBook Pro dotato di schermo Retina da 13,3 pollici, decisamente più leggero e meno costoso dell’attuale modello da 15 pollici, oggi venduto a partire da 2.199 dollari. Comunque. di una versione ridotta del tablet di Apple se ne parla già dal rilascio del modello originale del 2010, salvo poi una brutta frenata per le dichiarazioni di Steve Jobs che ne avevano di fatto decretato la morte. Sarà forse la concorrenza con Android, o probabilmente il desiderio di riconquistare terreno sull’agguerrito rivale Samsung, tuttavia iPad Mini vedrà la luce in questo 2012. 

fontehttp://www.webnews.it/2012/08/27/iphone-5-il-12-settembre-ipad-mini-in-ottobre/